AREA RISERVATA

Per effettuare il login è sufficiente compilare i campi sottostanti.

Acquisto o Noleggio a lungo termine? Fai la scelta giusta!

Autore: Consulente Fenyci

È giunto il momento di cambiare l’auto e si sta valutando se acquistare o noleggiare a lungo termine? Andiamo a vedere insieme le differenze a conti fatti.

CONFRONTO REALE TRA ACQUISTO (NO FINANZIAMENTO) E NOLEGGIO A LUNGO TERMINE.

Abbiamo richiesto preventivo per una Classe B 180 d Automatic versione Sport, con qualche optional.

Abbiamo scelto un modello piuttosto diffuso, Premium ma non di lusso, dall’ottimo valore residuo e quindi bassa svalutazione rispetto a marchi più diffusi come FIAT, Renault e Ford, che perdono in media il 64% nei primi 36 mesi.

Abbiamo infine impostato un esempio con queste caratteristiche che è bene tenere a mente:

  • Nessuna permuta, che spesso “inquina” i preventivi con supervalutazioni effettuate solo a fronte di finanziamenti onerosi per il cliente;

  • Nessuna pratica di finanziamento, che ovviamente andrebbe ad aumentare i costi sia di gestione che finali;

  • Nessun costo dichiarato di IPT e di Messa su strada, stimato da noi in almeno € 1.000. Il fatto che non siano dichiarati da subito, ci dovremmo già porre dei dubbi sulla trasparenza operativa del proponente;

  • preventivo accorpato visivamente in una pagina:

Risultato costo ivato: € 30.920 (evitiamo gli spiccioli per comodità).

A questo costo che, lo ripetiamo, non immaginiamo finanziato, aggiungiamo i costi di gestione legati alla proprietà nel corso di 3 anni per una percorrenza di 30.000 km annui, e lo facciamo senza esagerare con i prezzi, anzi. Ci siamo volutamente limitati nel cercare dei prezzi “scontati” su questo tipo di vettura, e non Premium, non legati ad esempio ai prezzi che ci avrebbe fatto lo stesso concessionario Mercedes per la manutenzione e gli interventi del mezzo.

Quindi, per questo modello abbiamo preventivato:

  • 1 tagliando Fast a 30.000 km e a 90.000 km (poco prima di rivenderla, ma obbligatoria di fatto, perché senza fare la manutenzione da libretto verrebbe abbassato il prezzo della valutazione del mezzo): € 250 + 250 = € 500 totali;

  • 1 tagliando completo, più approfondito a 60.000 km: € 500 totali;

  • 4 gomme nuove estive: € 450 totali (qui siamo andati proprio al risparmio…);

  • 4 gomme nuove invernali: € 450 totali (li abbiamo parificati agli estivi ma in realtà spesso le invernali costano di più);

  • Assicurazione RCA+Incendio e furto+Kasko + Infortunio conducente, con massimali simili al noleggio a lungo termine per paragone: € 2000 annui circa, con categoria dalla 1 alla 3, per 3 anni: € 6000 totali;

  • Freni pastiglie sempre escluse dai tagliandi, in quanto materiali di consumo: € 250 per 2 volte: € 500 totale (sperando di non fare i dischi in 90.000 km!);

  • Bollo: € 300 l’anno, € 900 totali;

  • Costo di IPT e di Messa su strada, tassa occulta senza tariffario preciso, omesso sul preventivo, stimato in almeno € 1000 totali;

  • Totale impossibilità di stimare eventuali costi imprevisti in 36 mesi (quindi nessun problema tecnico, nessun guasto, nessun atto vandalico, nessuna toccatina o riga o riparazioni di carrozzeria o meccanici in 3 anni…)!

Riassumendo, i costi totali di gestione in proprietà per 36 mesi, per difetto, sono:

  • Veicolo: € 30920;

  • Tagliandi: € 1000;

  • Gomme (2 treni): € 900;

  • Assicurazione Globale: € 6000;

  • Bollo: € 900;

  • IPT e MSS: € 1000;

  • TOTALE: € 40720 ivati.

Nessun anticipo, nessun finanziamento, anche se il concessionario farà i salti mortali e sopravvaluterà piuttosto anche il vostro motorino Ciao dell’89 piuttosto che non farvelo sottoscrivere, visti i margini che ci sono in un finanziamento…

E poi voci occulte come Tan – Taeg – invio informative, invio riepilogativi, costo di gestione mensile, costo di apertura pratica… nell’esempio da noi riportato, tutte queste voci le escludiamo.

LA VENDITA

A questo punto, dopo 36 mesi e 90.000 km percorsi, il cliente che ha comprato in contanti vende la sua vettura e, con la carrozzeria in perfette condizioni, senza un graffio negli interni e all’esterno (eventi che fatichiamo a immaginare, ma che comunque possono verificarsi), tenendo sempre presente che nei nostri conti non abbiamo mai inserito un euro di spesa per eventuali ripristini, potrà avere la sua valutazione, presa da noi su Autoscout, per quello specifico veicolo, per un’immatricolazione di 3 anni e quasi esattamente 90.000 km.

Totale: € 18.500 ivati.

Stima reale, che finché sarà pubblicata su internet sarà visionabile al link al fondo della seguente pagina:

Quindi, dopo la vendita, nel nostro calcolo decisamente ottimistico, il cliente in proprietà avrà speso:

€ 40.720 ivati – € 18.500 ivati = spesa totale in 3 anni: € 22.220 ivati.

Difficile confutare diversamente i nostri calcoli, presi da esempi reali di mercato.

ORA PASSIAMO AL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE: ESEMPIO REALE COMPOSTO DA NOI.

Stessa vettura del preventivo Mercedes, stessi optional, stessa durata e chilometraggio, stessi servizi, così come evidenziato a penna sulla quotazione (vedi immagine sotto).

Da tenere subito a mente un dato non da poco, se non fondamentale: con il noleggio a lungo termine non devi sborsare somme iniziali, quindi al cliente rimangono in tasca sin da subito, come da nostro esempio, € 30.920!

Di seguito i conti e il risparmio:

Compresi nel canone:

  • nessun anticipo iniziale o finale;

  • IPT e messa su strada;

  • bollo;

  • manutenzione ordinaria (tagliandi);

  • manutenzione straordinaria per qualsiasi guasto o sostituzione parti di consumo;

  • soccorso stradale 24h24;

  • 4 pneumatici estivi + 4 pneumatici invernali;

  • RCA – Incendio e furto – Kasko – Infortunio conducente con franchigia kasko € 250 (la più bassa);

  • costi dichiarati per extra kilometro;

  • possibilità di riadeguamenti contrattuali senza costi di gestione;

  • costo totale: € 461 + iva al mese, per 36 mesi = € 16.596 + iva = € 20.247.

RISPARMIO FINALE CON IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE =

€ 22.220 - € 20.247 = € 1.973.

E non fatichiamo a sostenere, secondo quanto esposto sopra, che con finanziamenti e un minimo di interventi meccanici o di carrozzeria imprevisti, la differenza possa rapidamente salire fino a 3.000 o 4.000.

Sorpresi? Noi no e lo sappiamo da anni, per questo non diamo luogo a speculazioni, lì dove si sostiene che, con il noleggio a lungo termine, si spende sino al 25% in meno, forzando così tutti i dati in favore di una tesi precostituita.

Noi sappiamo bene cosa andiamo a proporre, nessuna invenzione ma semplicemente il prodotto più richiesto nel mercato Automotive in Italia, e ancor più in Europa. E lo facciamo a prezzi competitivi.

Il noleggio a lungo termine non ha bisogno di trucchi, la sua trasparenza è la sua stessa forza!


Oppure se non sei registrato

NEWSLETTER

Per iscriverti alla nostra newsletter è sufficiente inserire la tua email nel campo sottostante.
Copyright © 2019 - Tutti i diritti riservati FENYCI